051. 649 1372

Un pomeriggio di riflessione sulla cura e la spiritualità

Ieri pomeriggio, per il ciclo I giovedì con gli autori, si è svolta la presentazione del libro Dove ti porto? Accompagnare la persona anziana alla fine della vita di Elisa Mencacci. La psicologa clinica e tanatologa, con chiarezza e sensibilità, ha guidato il pubblico in una riflessione profonda su quanto sia fondamentale educare alla spiritualità fin dall’infanzia per affrontare con consapevolezza il percorso della vita.

Sottolineando il potere delle narrazioni, ha mostrato come le storie tra generazioni possano diventare strumenti preziosi per costruire legami solidi e dare significato all’esistenza. Ha inoltre evidenziato l’importanza di un ascolto amorevole e consapevole dell’anziano, un’attenzione che va oltre le parole e diventa presenza autentica, capace di accogliere e valorizzare la sua esperienza.

Tema centrale dell’incontro è stato il significato esistenziale del morire, visto non solo come una fine, ma come un passaggio che può diventare generativo per chi rimane. Attraverso la condivisione dei vissuti, la fine della vita può trasformarsi in un’eredità di senso, capace di nutrire chi resta con valori, memorie e insegnamenti preziosi.

L’incontro si è concluso con un momento di confronto, durante il quale il pubblico ha rivolto domande sentite sulla capacità di affrontare il dolore e la perdita. Le risposte di Elisa Mencacci hanno offerto ulteriori spunti di riflessione, lasciando nei presenti la sensazione di aver vissuto un’esperienza intensa e arricchente.